
La Valle dei Templi di Agrigento è uno dei luoghi più iconici della Sicilia e dell’intero Mediterraneo. Un parco archeologico...
La Valle dei Templi di Agrigento è uno dei luoghi più iconici della Sicilia e dell’intero Mediterraneo. Un parco archeologico...
Arroccata a quasi 1.000 metri d’altitudine sui Monti Sicani, Caltabellotta è un borgo che incanta con le sue origini antichissime,...
La Scala dei Turchi è una delle meraviglie naturali più fotografate della Sicilia. Situata a Realmonte, vicino ad Agrigento, questa...
Selinunte è uno dei siti archeologici più straordinari del Mediterraneo. Un’antica città greca affacciata sul mare, con templi giganti, rovine...
Le saline tra Trapani e Marsala sono uno dei paesaggi più affascinanti della Sicilia. Qui il tempo sembra fermarsi: vasche...
Taormina è una delle destinazioni più iconiche della Sicilia. Adagiata su un terrazzo naturale affacciato sul mare, con l’Etna sullo...
Monreale è una tappa imperdibile per chi visita la Sicilia occidentale. Arroccata sulle colline che dominano Palermo, è celebre per...
Erice è uno dei borghi più affascinanti della Sicilia. Situato a 750 metri d’altezza sul Monte San Giuliano, domina Trapani...
Segesta è uno dei siti archeologici più affascinanti della Sicilia. Situata nell’entroterra tra Trapani e Palermo, è famosa per il...
Le Isole Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo) sono tra le mete più amate della Sicilia. Situate davanti alla costa di Trapani,...
Palermo: anima autentica della SiciliaPalermo non si visita: si respira, si ascolta, si assapora. È un mosaico vivente di civiltà...
La storia di Sciacca Sciacca era precedentemente situata nel territorio di Selinunte che comprendeva le famose “Terme”, conosciute fin dall’antichità...
In Sicilia mangiare è un rito: il cibo si mangia prima con gli occhi, poi aspirando l’aroma che sprigiona e...
ETNA: IL PIU’ GRANDE D’EUROPA L’Etna è il più alto, il più attivo, il più affascinante dei vulcani di tutta...
La cucina di strada in Sicilia (Street food) Non scandalizzatevi se andando in giro per la Sicilia incontrerete gente che...
Le Vie dei Tesori-Sciacca Sciacca è la città delle leggende e dei miraggi: da Dedalo che costruisce le famose Stufe...
Rappresentazioni classiche Un giorno imprecisato del 475 a.C., un uomo saliva lungo le gradinate del teatro greco di Siracusa: era...
Infiorata di Noto Ogni terza domenica di maggio, una volta l’anno, il giardino di pietra nella definizione del critico Cesare...
Festino di Santa Rosalia Siamo in pieno medioevo, in una Corte ed in un mondo aperto al sapere nacque Rosalia,...
Cous Cous Fest – San Vito Lo Capo Il Cous Cous Fest è il Festival Internazionale dell’Integrazione Culturale, un importante...
Azzurro Fest a Sciacca Azzurro Fest, Festival Internazionale del Mediterraneo a Sciacca, rappresenta un momento di grande promozione enogastronomica del territorio....
Archi di Pasqua a San Biagio Platani L’antica tradizione religiosa degli ‘Archi di Pane’ è un evento che si celebra...
Orestiadi a Gibellina (TP) In Sicilia, ponte dell’Europa verso l’Africa, sono viventi e visibili le tracce intatte del suo lontano...
Festa di Sant’Agata a Catania Ogni anno Catania offre alla sua patrona una festa straordinaria che può essere paragonata alla...